Chiesa dell'Immacolata
Il complesso monastico per molti anni Seminario Diocesano, è oggi Sede vescovile. Oggi , l’ex convento ospita gli appartamenti vescovili, la biblioteca PIO XI, gli Uffici diocesani e l’antica Cappella del Seminario, affrescata e realizzata in stile neogotico e il Museo diocesano. Al lato la chiesa di San Francesco d’Assisi, conosciuta come Chiesa dell’Immacolata con la sua splendida facciata barocca del XVIII.
Al suo interno vari dipinti attribuiti ai fratelli Vaccaro sec. XIX , S. Girolamo, S.Antonio da Padova, S.Francesco d’Assisi, l’Addolorata e il Crocifisso.